Benvenuti sul portale albaniatraghetti.it Qui puoi confrontare le tariffe di varie compagnie di navigazione e prenotare in pochi clic i tuoi traghetti per l’Albania. Inserisci i dati necessari e premi sul tasto CERCA per consultare orari, partenze, tariffe e offerte di tutti gli operatori navali che collegano i porti dell’Italia con quelli albanesi:
In traghetto dall’Italia all’Albania
In viaggio per l’Albania: destinazione per le vacanze estive grazie alla bellezza delle coste Adriatica e Ionica, interessante in tutte le stagioni per i parchi nazionali e le montagne del nord del paese, l’Albania è collegata all’Italia durante tutto l’anno grazie ad un servizio di traghetti offerto da varie compagnie marittime.
La durata del viaggio dall’Italia all’Albania dipende dal porto di partenza e di destinazione; da un minimo di 8 ore, da Bari o Brindisi durante la bella stagione, alle 27 ore della tratta Trieste-Durazzo, effettuata sporadicamente dalla sola compagnia Adria Ferries. Anche l’italiana Red Star Ferries si è occupata, con pochi itinerari settimanali e solo in tre mesi estivi, della tratta Brindisi-Saranda (o Valona nel caso di mancata disponibilità per l’ormeggio del porto di Saranda).
Attualmente i porti italiani di partenza della maggior parte dei traghetti che effettuano le tratte Italia-Albania sono: Ancona, Bari e Brindisi. I principali porti di arrivo in terra albanese: Durazzo e Valona.
Le compagnie marittime attive sulle tratte principali Italia-Albania
Tra le compagnie di navigazione che uniscono costantemente, in efficienza e sicurezza, le coste dell’Italia a quelle dell’Albania: la già citata Adria Ferries, l’European Ferries, Grandi Navi Veloci e Ventouris Ferries.
Adria Ferries: compagnia di navigazione con sede ad Ancona, che dal 2004 effettua il collegamento marittimo dal porto marchigiano a quello di Durazzo con una traversata della durata di 16 ore, e da Bari con circa 10 ore di viaggio.
Grandi Navi Veloci e Ventouris Ferries, altre due compagnie marittime che offrono il collegamento tra Bari e Durazzo in circa 9 ore di traversata European Ferries: specializzata nel collegamento tra Brindisi e Valona, con circa 8 ore di navigazione nel periodo estivo.
Servizi a bordo
Si può quindi scegliere come raggiungere l’Albania contando su varie compagnie e tratte, sfruttando le partenze serali di navi che offrono elevati standard di sicurezza oltre che una serie di servizi atti a rendere il viaggio piacevole e confortevole.
Naturalmente cabine, interne ed esterne, e anche cabine pet-friendly per eventuali amici a quattro zampe; possibilità di acquistare un posto poltrona o un economico passaggio ponte nella stagione estiva. Per tutti i viaggiatori: servizi igienici, bar e ristorante self-service, sala relax con aria condizionata e TV, connessione wi-fi, area giochi per i bambini e possibilità di fare shopping nei negozi duty free.
Grazie ai portali aggregatori e al confronto tra le offerte, si possono organizzare i viaggi di andata e di ritorno sfruttando la combinazione di diverse compagnie e ottenendo il meglio in tema di agevolazioni e sconti.
Cosa portare con sé: bagagli, auto, animali domestici
Su tutti i traghetti per l’Albania ci si può imbarcare anche con la propria macchina, la motocicletta, il camper o la roulotte, anche se nessuna compagnia prevede la possibilità del campeggio a bordo. In caso di automezzo proprio il bagaglio sarà caricato a bordo (ricordate di tenere con voi l’occorrente per il viaggio prima di lasciare il veicolo, una volta salpati e con il garage chiuso potreste non avere più accesso all’automezzo).
Regole a bordo
Potrete portare con voi di tutto, eccetto materiali infiammabili, oggetti pericolosi, droghe e altre sostanze generalmente proibite per legge. Inbarcandovi a piedi, il vostro bagaglio non dovrà eccedere le misure previste dalle varie compagnie di navigazione (consultate le linee guida della compagnia prescelta), in caso di bagaglio molto ingombrante, come per alcune attrezzature sportive, si può imbarcarlo pagando un sovrapprezzo. Gli animali domestici possono viaggiare sui traghetti per l’Albania, a fronte del possesso del passaporto veterinario che ne certifichi il possesso e la vaccinazione.
Il check-in in anticipo sui traghetti per l’Albania
Attenzione all’orario del check-in quando ci si prepara per imbarcarsi sui traghetti da e per l’Albania: nella maggior parte dei casi le compagnie di navigazione richiedono ben quattro ore di anticipo rispetto all’orario di partenza previsto, mai meno di tre ore.